A cura di Marco Ruggeri
Cremona : NEC, 2011
179 p. : ill. ; 21×28 cm
20 €
  Testo celebrativo dei 25 anni della Scuola, dai primi corsi d’organo all’attuale struttura diocesana. Ampi saggi ripercorrono la storia della Scuola (a cura di Arnaldo Bassini e Marco Ruggeri), cui si aggiungono un prezioso ricordo di don Dante Caifa a cura di Elena Miglioli, testimonianze di allievi e docenti, contributi di cultura musicale da parte di studiosi e insegnanti (testi di Michael Radulescu, Giuseppina Perotti, Roberta Aglio, Fausto Caporali, don Graziano Ghisolfi, Ilaria Geroldi, Federico Mantovani e Stefano Molardi); conclude il volume una cronologia generale delle attività della Scuola dal 1986 al 2011.
Testo celebrativo dei 25 anni della Scuola, dai primi corsi d’organo all’attuale struttura diocesana. Ampi saggi ripercorrono la storia della Scuola (a cura di Arnaldo Bassini e Marco Ruggeri), cui si aggiungono un prezioso ricordo di don Dante Caifa a cura di Elena Miglioli, testimonianze di allievi e docenti, contributi di cultura musicale da parte di studiosi e insegnanti (testi di Michael Radulescu, Giuseppina Perotti, Roberta Aglio, Fausto Caporali, don Graziano Ghisolfi, Ilaria Geroldi, Federico Mantovani e Stefano Molardi); conclude il volume una cronologia generale delle attività della Scuola dal 1986 al 2011.
Qui sotto è possibile scaricare alcuni studi in omaggio a don Dante Caifa, pubblicati nel volume.
AGLIO Roberta
La Schola Cantorum del Seminario di Cremona tra XIX e XX secolo PDF
CAPORALI Fausto
Cenni sulla diffusione della riforma ceciliana a Cremona e una Messa di Ildebrando Pizzetti PDF
GEROLDI Ilaria
Voce che suona, voce che dice, voce che canta PDF
GHISOLFI Graziano
Il ‘Kyrie eleison’ tra antica formulazione e nuovi studi PDF
MANTOVANI Federico
Il direttore di coro per la liturgia PDF
MOLARDI Stefano
L’altro ‘divino’: l’organista Claudio Merulo da Correggio PDF
RUGGERI Marco
Nuovi sentieri per la musica sacra: formazione e gestione PDF





 





